Una semplice ma splendida attività alla scoperta della montagna innevata nel cuore di ambienti incontaminati.
La bellezza delle Dolomiti innevate si svela passo dopo passo sulle ciaspole, sia di giorno che dopo il tramonto alla luce delle pile frontali.
12 percorsi senza ciaspole ai piedi, per tutti e senza muovere l'auto, grazie ad un'iniziativa dell'Associazione Albergatori Cortina.
La cartina dei percorsi, tre in più rispetto al passato, è già disponibile gratuitamente presso tutti gli hotel associati e l’ufficio informazioni “Info Point” in Corso Italia, 81.
Entrando più nel dettaglio degli itinerari, basti sapere che il primo è abbinabile a un impianto di risalita, cinque si inoltrano nei boschi innevati e soltanto il decimo presenta qualche difficoltà perché, non essendo esposto al sole, richiede maggiore attenzione da parte dei frequentatori a causa del ghiaccio.
Particolarmente suggestivo è il tragitto che si inerpica fino al Rifugio Scoiattoli e al Rifugio Averau e che consente di apprezzare dall’alto il ghiacciaio della Marmolada gustando al contempo le prelibatezze enogastronomiche locali.
Sulla strada del terzo percorso si trovano alcune case rurali risalenti al 1700, mentre il quarto è collegato al nono, dal quale peraltro si può rientrare in motoslitta, così come il dodicesimo è percorribile anche con le “ciaspe”.
Tra abeti, larici, pini cembri e malghe, l’atmosfera è fiabesca. Sullo sfondo, il profilo imponente del Sorapìs, i laghi d’Ajal e di Pianozes e naturalmente le Cinque Torri.
Cortina mette a disposizione tutto quello che può servire per poter avventurarsi con le ciaspole sulla neve. Scegli la tua guida alpina, la tua attrezzatura e organizza la tua escursione a Cortina grazie ai servizi proposti.