A Cortina lo sci di fondo ha una lunghissima tradizione: nel febbraio 1927 si tennero i Campionati Mondiali di Sci Nordico, nel 1936 fu disputato il primo Palio di fondo, la più antica manifestazione agonistica nella Valle d’Ampezzo, e nel 1956 ci tennero a Cortina le Olimpiadi Invernali, tra cui anche le competizioni di fondo. Sulle piste agonistiche del Tre Croci si sono inoltre tenuti i Campionati Studenteschi Europei e si sono allenati atleti azzurri e olimpici come Maurilio De Zolt, Pietro Piller Cottrer, Silvio Fauner, Anna Comarella e Ole Einar Bjørndalen.
A Cortina le piste sono suddivise in due zone principali:
A Cortina ci sono oltre 70 km di piste di vari livelli tecnici e tipologie ottimamente tracciate e preparate: da piste comode, piane e rettilinee a itinerari sportivi, con piste multiple e spazio extra per i pattinatori. Per poter accedere alle piste da fondo è richiesto un ticket acquistabile direttamente al Fiames Sport Nordic Center oppure di essere dotati del biglietto Dolomiti Nordicski.
Cortina mette a disposizione tutto quello che può servire per poter sciare e divertirsi. Scegli il tuo maestro di sci, la tua attrezzatura e organizza la tua sciata a Cortina grazie ai servizi proposti.